salve, abito fuori ormai da 4 anni e quando rientro a Pisa vorrei portare la mia metà a mangiare un cacciucco di quelli con tutte e 5 le ‘C’.
Abbisogno dunque, o autoctone forchette, del vostro aiuto….
di grazia.
ps fra i tanti ricordiamo un bel cacciucco al Sottomarino-LI, ma son passati 10 anni almeno…
ppss sono ben accetti ristoranti ma anche trattorie vecchia maniera
Ti sconsiglio “Il Sottomarino” e ti consiglio invece (caldamente) l'”Aragosta”, nel piazzale del Porto mediceo.
Avevo una voglia immensa di mangiare un buon cacciucco e così, dopo aver letto i vari commenti su questo ristorante, siamo andati un giorno di maggio certi di restare soddisfatti.
No antipasto ma ordiniamo un buon cacciucco, vino rosso consigliato dalla signora e restiamo in attesa.
Ad un certo punto ci arriva un vassoio con sopra un pescetto intero con lische e testa, sotto due miseri pezzetti di palombo e un pò di polpo insieme a due fettine di pane.
Mi sarei messa a piangere! Come, 36 euro per quel piatto di
pesce in umido?
Mio marito ed io, in silenzio, abbiamo assaggiato, pagato 55 euro e chiesto il perchè del misero pasto. La risposta fu: in cucina mi hanno dato questo.
Da chiamare i carabinieri.
Scusa, a quale locale ti riferisci?
Ristorante Aragosta, dove mi aspettavo che portassero due belle ciotole con qualche tipo dii pesce tipo palombo, cozze o qualche vongola, cicale, polpo, moscardini, cioè un bel cacciucco.!
Comunque ho ancora voglia di mangiare un bel cacciucco, tipo quello che faceva mia madre, tanti anni fa…..
Mi dispiace e mi sorprende, perché ce l’ho mangiato spesso e sempre abbondante. Quale versione avevi scelto?
??? Io rimago basito! ci sono stato 3 volte e una volta ho mangiato il cacciucco, ho consigliato questo ristorante a non so quante persone raccomandando di scegliere il cacciucco. Mi sorprende tutto quello che è stato scritto, soprattutto la risposta che ti hanno dato.
Scusate se insisto, ma voglio vederci chiaro: steval, quale versione di cacciucco avevi scelto?
Scusa Silvestro ma quando parli di ‘versione ‘ alludi
al con lische o senza?
Non sono sicura, ma credo che nel listino del ristorante Aragosta fosse previsto: Cacciucco normale a 18 euro e un altro a più di 30 euro. Ripeto: ho chiesto 2 cacciucchi a 18 euro, e ci ha portato un vassoio con quello già descrittovi. La risposta è stata: in cucina mi hanno dato questo, il pesce non sempre è uguale. Ho davanti a me lo scontrino, lo tengo per ricordo. Mi ero fidata dei vostri giudizi, che spesso, molto spesso, rispondono a verità, quel giorno mi sarei messa a piangere! In effetti, quando possiamo, facciamo nostre le vostre indicazioni di buoni ristoranti.
ragazzi basta fare i signori, quando succedono queste cose dovete chiamare i carabinieri!
I ristoratori non sono i padroni del mondo.
Siete stati derubati. Non c’è altro termine.
Di che parlate di Aragosta o Sottomarino?
Mah, capisco la tua rimostranza. Però è anche vero che qui nominano tutti a gran voce questo ristorante.
E qualcheduno ha anche un suo peso, intendo in affidabilità.
Anche loro: http://www.cacciucco.org/ propongono l’Aragosta.
Difficile dire.
Io ho come un sesto senso: forse il cacciucco che vado cercando lo troverei molto più facilmente ad una bella sagra tipo quella propostami da Saulo.
Nel frattempo consolati perché quello che facevano le mamme oramai è andato. Mia nonna ad esempio resterà il più bel grande ristorante della mia vita, chiuso purtroppo nell’ 86.
io invece eviterei alla grande tutte le sagre che propongono cacciucco…ma alla grande!
è probabile che io abbia una visione romantica delle sagre, però se in cucina ci sono le donnine scatenate alla vecchia maniera…te lo fanno loro un Cacciucco da sbattezzassi.
marlon, scordati il pesce fresco nelle sagre! ma scordatelo proprio!! Inoltre. la preparazione canonica prevede diversi livelli di cottura…ti pare che in una sagra, a parte il polpo, seguano questi dettamI? Aspettati palombo polpo e pomodoro, qualche cozza e 2 fette di pane alte 3 dita
si, obiezione accolta.
La differente cottura dei vari pesci è una condizione imprescindibile per la realizzazione di un autentico cacciucco.
Non credo, riflettendoci bene, che a una sagra possano mai cuocere diversificato. Neanche glielo possiamo chiedere. Dunque si restringe ancora di più il campo. Miro in Darsena.
Anche io condivido la visione romantica delle sagre e quando ci vado butto sempre un occhio dietro nelle cucine, se possibile, per vedere quante “vecchiette” ci sono…
Per dire, sono passato davanti alla sagra del Pinolo a San Piero a Grado Sabato scorso in ritorno dal mare e solo perchè so che ci sono 5 donnine a fare i “frati” che dopo l’aperitivo al Sunset ci ho stioccato anche il frate! 🙂
allora l’equazione è la seguente
DONNINE+SAGRA= SAGRA OK.
NO DONNINE NO PARTY.
Il Frate, caro Saulo, ci stava tutto. E quella del Pinolo è mandata avanti da gente seria. Una garanzia.
A proposito di sagre è in corso a Riotorto (LI) la sagra del Cacciucco e Zuppa di pane, costa ed entroterra uniti in un connubio di sapore… 🙂
Update: Sagra della zuppa e del cacciucco a Riotorto dal 25 Luglio al 5 Agosto. Cacciucco solo su ordinazione.
Link: http://www.pallavoloriotorto.net/SAGRA-DELLA-ZUPPA-E-DEL-CACCIUCCO-1.htm
Confermo l’Aragosta !! Mi ci sono sempre trovato bene !!
Anche alla “Antica Venezia” si difendono, a mio parere.
Insomma…
il miglior cacciucco che ho mangiato è stato 3 anni fa Da Galileo…ma non c’è più Ivo Piagneri e quindi non so adesso se è cambiato qualcosa. Sconsiglio vivamente Il Sottomarino e mi associo al SIlvestro per l’Aragosta, lì dovresti andare sul sicuro, gli altri nella norma.
A me una volta Ivo portò delle seppie plastico-surgelate…
ah si? e com’erano? 🙂 sai, uno deve provà tutto per giudicare 🙂 forse l’avrà fatto per questo.
No, almeno in quel caso, era VERAMENTE un gran cacciucco
Erano tutte uguali, piccoline, coriacee, e sapevano di congelato. Il cacciucco non lo presi, ed è stata l’unica volta che ci sono stato.
a me è piaciuto anche quello dell’Osteria del Mare
Quanto tempo fa? Perché ultimamente è scaduta parecchio…
ma almeno Tre o Quattro anni fà
Io il cacciucco viareggino l’ho mangiato molto buono da Miro in darsena, ma sono passati degli anni….
L’ho trovato ora, se non sono troppo alte le pretese credo che qui lo facciano di sicuro almeno con tutte e 5 le “C”:
http://eventi.saimicadove.it/Toscana/livorno/eventi_livorno/sagre_livorno/sagra_del_cacciucco.html
grazie Saulo sono fortemente convinto che in questo cacciucco ci sia l’Anima
sottomarino troppo “peso” e poi nn sopporto il tipo…
io lo mangiai buono anni fa all’angelo d’oro in piazza mazzini a li ma si ragiona veramente di 10 anni fa…
Purtroppo l’Angelo d’Oro è alquanto peggiorato.
sono stato, assieme a Tinto Brass, un gran sostenitore di questo posto; la mia ultima incursione però è di almeno 5 anni fà
intendo l’Angelo d’oro
Tinto Brass? All’Angelo d’Oro????
Il ristorante dove con 10 cozze fanno la pasta per 5 persone? (Non sto scherzando, l’ultima volta ne avevo 2 nel piatto!).
toh, tempo fa campeggiava una foto del Maestro all’Angelo d’oro.
Credo sia cambiata gestione però…
No, non credo.
mah..io non c’ho mai mangiato bene all’angiolo d’oro…nè 10 anni fa nè 5
forse ‘bene’ è un aggettivo troppo impegnativo per l’A d’O, diciamo che era (almeno tempo fà) una trattoria mooolto vecchia maniera e, come si dice noi ‘alla bona’ insomma senza nessuna pretesa che ti toglieva la fame con piatti della tradizione labronica, fra cui un sufficiente cacciucco.
Insomma una versione pescereccia, ma meno generosa, del pisano Stelio di piazza Dante
Parecchio peggio di Stelio
mah a questo punto urge una prova del 9. Dove 9 sono gli euro che al massimo vorrò spenderci.
Già allora non brillavano, ma se mi dite che sono ulteriormente peggiorati, qui si sfiora l’allezzito.
No, no Stelio non è mai andato sotto la dignità, sono d’accordo.
Notevole il cacciucco e vista mozzafiato a Precisamente a Calafuria (ultima volta a primavera). Ottimo anche il rapporto qualità/quantità/prezzo. Carlo.
grazie! Ottima dritta. Non ci pensavo proprio al calafuria
pare a Viareggio si mangi un grande cacciucco anche qua
http://www.trattoriabuonamico.it
qualcuno ha notizie?
Nel frattempo, sempre per il cacciucco, tengo d’occhio anche questo ristorante qui,
Ristorante Buonumore
Viale Gino Capponi 1
Angolo via Marco Polo
Viareggio, (Lucca)
Tel. 339 6920936
gestito da Amelio Fantoni che insomma è un bel nome dello scenario versiliese. E al cacciucco ha destinato molta attenzione.
linko per chi fosse interessato
http://latavolozzadelgustodidracopulos.blogspot.it/2010/09/cacciucco-livornese-contro-cacciucco.html
Preso dalla frenesìa del tema ho infine contattato un gastronomo del porto di Labrone. E’ stato categorico: i migliori cacciucchi del livornese li fanno al Bar Trattoria da “11?, zona Pontino
e all’Antico Moro, in zona Ovosodo.
Che dire? Ubi maior…
ho appena letto le recensioni sull’Antico Moro, da rabbrividire….mah….
non ti lasciare condizionare dal gastronomo labronico!!! Tutti e due da evitare
mi correggo….”da 11″ adesso si mangia un buon cacciucco, ma sono stato bene a fasi alterne. Mentre all’antico moro….lasciamo perdere!
No, no, per carità, all’Antico Moro ‘un ci andà…
Per quanto riguarda 11, concordo sulle fasi alterne: ora è da parecchio che non ci vado, e non so in che fase siano però, lasciatemelo dire, avere le “fasi” è sintomo di scarsa professionalità.
perfettamente d’accordo su tutto
ma poi…scusa Marlon…ma c’hai bisogno pure di contattà il gastronomo labronico???!!! ma perchè? non bastiamo noi? 🙂 🙂 🙂
oh Gianluca cosa ti devo dire, la testa gioca brutti scherzi 😉
Sarà che a Roma il caldo dà al ceppione subito, ber mi’ venticello di bocca d’Arno!!!
Ciritorno Maior est!
I gastronomi locali sono pericolosi, perché ti mandano nel ristorante dell’amico, non in quello dove si mangia bene (a meno che naturalmente non scrivano su Ciritorno…).
Comunque sì, vero: il gastronomo locale è schieratissimo.
E quindi pericoloso. E confligge collo spirito ciritornino.
Sia chiaro ben venga l’amico se lavora seriamente, eh.
Però in genere c’è la magagna.
Per me, con quelle recensioni lì l’antico moro può pure diventà biondo.
Che dire, in definitiva Ciritorno mi ha salvato.
Ancora una volta.
Ho ristretto la mia indagine: per il cacciucco alla viareggina prenderò in considerazione Miro in darsena o al Buonamico, per il cacciucco libecciato Aragosta o Calafuria.
Che dite? Zazzeri lo fa il cacciucco? Sì, colle perle vere.
Per rispondere a Steval e a Marlonbrando:
Il cacciucco dell’Aragosta è sempre con le lische, le diverse versioni riguardano la quantità. Mi pare che ora ce ne siano addirittura tre.
@Steval: non so che dirti, io l’ho sempre trovato abbondante, e credo di aver preso sempre la versione minore. Terremo conto della tua esperienza negativa “ad futuram memoriam”.
Saluti a tutti.
Lo Zazzeri lo fa il cacciucco,ma è una versione rivisitata alla sua maniera,molto piu’ sobrio e delicato,ovviamente buonissimo.
Da un po’ di tempo bazzico poco Livorno per cibarmi,per quel che mi ricordo il cacciuccio dell’Aragosta effettivamente non era male,da evitare gli altri.
il “cacciuccio” è bellissimo 🙂 🙂 :-)…comunque condivido
io sono stato al ristorante “I sette tavoli” e sono stato benissimo soprattutto per il cacciucco…
Ciao a tutti,
ma a distanza di due anni lo consigliate sempre il cacciucco all’Aragosta?
O ci sono altri posti nuovi?
claudio
Non ci sono più stato.
Io ho scoperto il ristorante le Volte a Livorno per caso per un pranzo di lavoro e devo dire che è proprio il piu buono che ho assaggiato,
http://www.ristorantelevoltelivorno.com/dove-mangiare-il-cacciucco-livorno/
Anche a Viareggio lo fanno molto buono, ma credo come a Livorno non ci siano paragoni, premetto a me piace senza lische
Da livornese che adora il cacciucco ti posso dire che il migliore che abbia mai mangiato e’ alla trattoria l’angelo d’oro locale storico a Livorno …. Il vero cacciucco livornese!!!
ho mandato degli amici alle volte e si sono trovati da dio grazie per la dritta
Io questo inverno poi sono stato alla Trattoria da Motorino. Quando ho prenotato hanno voluto sapere quanti eravamo con precisione perché per il cacciucco ci vogliono vari tipi di pesce e dovevano fare la spesa apposta per noi. Il cacciucco era buonissimo. Davvero ottimo anche se forse un po’ troppo aglioso. Purtroppo non ho pagato io e non so quanto si è speso, ma credo non poco. Purtroppo non posso essere più preciso.