Il locale è arredato in stile nautico( barche, timoni, conchiglie) ma in modo non banale.

Ha una terrazzina sopraelevata, affacciata sul mare, su cui si può cenare (non più di dieci coperti la terrazzina e circa una trentina dentro).I colori che dominano sono l’azzurro e il legno.E’ gestito da due ragazzi ultratrentenni con già molta esperienza alle spalle.Emiliano si occupa con garbo delle PR e serve ai tavoli, sempre tenendo il polso della situazione; poi c’è lo chef, riservato, sempre molto indaffarato.

Siamo in 3 e decidiamo di ordinare.

Si susseguono in perfetto ordine e tempismo le seguenti portate:

La cena è annaffiata da una bottiglia di vino bianco friulano 2010 (l’ex Tocai, per intenderci), scelto dalla fornita cantina e da acqua naturale non in bottiglia. Come coperto viene inoltre portato un pane caldo fatto in casa. Totale in 3, 120 Euro.

Il pesce offertoci è chiaramente freschissimo.

L’atmosfera, nonostante Ladispoli sia una versione molto brutta di Viareggio ma con tanta voglia di crescere, la freschezza del prodotto, il garbo con cui veniamo serviti e accontentati, le cose fatte in casa, ci fanno attribuire 4 ganasce, anche per il fatto che variano spesso il menù, cosa poco comune qua.4 ganasce

Qui il link http://www.frontemare.eu/

Qui l’indirizzo FrontemareRistorante & Aperitivo Lungomare Regina Elena, 84
00055 Ladispoli (RM) tel-fax:06/99221917
mail:[email protected]

nella zona da non perdere le visite a : Castello di Santa Severa, Cerveteri, Palazzo farnese a Caprarola e Terme di Stigliano a Canale Monterano. Una curiosità: nella vicina località di Marina di San Nicola si sta creando una piccola comunità di toscani ( i tabaccai sono di marina di pisa, dei signori di san miniato stanchi del mare sporco hanno quivi comprato una villa per il mare pulito, spesso e volentieri sentiamo parlare fiorentino e lucchese, furbi stanno comprando case da mille e una notte a pochi bicci).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.