Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Abbastanza in disaccordo.
A quando si riferisce l’articolo? Perché adesso L'”Angelo d’oro” ha cambiato gestione e non mi pronuncio, ma prima… da incubo.
L'”Antico Moro”: pellamordiddìo!
“La Barcarola” sarà anche il preferito di Ciampi, e in effetti sono quasi due locali: uno è quello dei presidenti, dei vescovi, dei deputati… l’altro è quello della gente comune.
“Il sottomarino” non lo fa male, ma mica sempre uno ha voglia di un servizio “Ignorante-peso-alla livornese”.
Mi pare insomma che la classifica segua né più né meno quella delle guide tarocche che vanno per la maggiore.
Ciritorno è un’altra cosa.