Io e la mia Ragazza siamo stati in questo locale, nel centro di Altopascio. Situato in un palazzo medievale, l’entrata è dietro la piazzetta, si sale 2 rampe di scale e ci troviamo nella veranda con vista piazza, dove sono posti i tavolini per l’esterno. L’interno dispone di una sala ben curata e penso di un altra piccola saletta, dato che mangiando fuori non ho fatto il tour del Ristorante 🙂 Bagni puliti e ben tenuti. Si nota quindi un ristorante di buon livello.
Il menu non è ampio, si può scegliere carne o pesce con menù a degustazione(sui 35-40). Abbiamo preso:
- 1 fagottino con ripieno di verdure alla crema di zucchine
- 1 tordello lucchese con ragù battuto al coltello e
- 1 pacchero di Gragnano all’ ortolana cacio e pepe
- 1 tagliata di filetto alla catalana con salsa balsamica.
- Come dolce, 2 millefoglie alla crema chantilly.
Abbiamo bevuto Buonamico rosso e una bottiglia di acqua. Spesa di 90€.
Il fagottino niente di importante, insipido. Il pacchero con le verdure, di cacio e pepe aveva ben poco. Il tordello era buono, eseguito non con il classico ragù. La tagliata era buona e ben presentata con le verdure fresche, era un filettino però… Il millefoglie era freschissimo, ma con una crema non all’altezza. Ci è stato offerto un assaggio di produzione propria di cantuccini e brigidini, buoni, ma a 2 dei 4 brigidini era sparita la croccantezza… Forse l’aria di Altopascio ha questo effetto. Si denota anche dalla carta dei vini, l’aspirazione di un ristorante di fascia medio-alta, ma il mio giudizio non può andare oltre le 3 ganasce. Mi aspettavo qualità superiore rispetto alle aspettative, visto il menù , con relativi prezzi. Vediamo se altri mi smentiranno. Io non ci ritorno
Altopascio (Lucca). Piazza degli Ospitalieri, 9