Recentemente sono stato invitato all’agriturismo La Sorgente – via Pugnano, 3 – Fauglia – 338.8397498
Da quello che ho capito si tratta di un’azienda agricola che mette in tavola i loro prodotti, con menu fisso. Il locale è rustico, piccolo ma curatissimo e pulito, con vecchi attrezzi agricoli alle pareti e tovaglie di stoffa in tavola; il personale è molto gentile e sorridente. Sono aperti solo il fine settimana.
Per antipasto ci portano prosciutto, salame e carne secca: ottimi con la focaccina calda. Poi melanzane grigliate e dei discreti crostini di fegatini.
Per primo ci servono una passata di lenticchie con maltagliati (un’alternativa alla solita pasta e fagioli o pasta e ceci): molto buona. A seguire fettuccine al cinghiale: molto buone anche se con qualche spezia un po’ strana.
Per secondo prosciutto di cinta senese arrosto servito a fette sottili con contorno di patate arrosto: ottimo. Dopo ci hanno portato un altrettanto ottimo coniglio in umido.
Per dolce avevamo il nostro ma ho visto che ad altri tavoli servivano qualcosa che mi è parso del gelato.
Essendo stato invitato ignoro la spesa. Gli avanzi ve li impacchettano da portare via senza neanche doverlo chiedere: un’ottima iniziativa.
Per tutto quanto sopra darei quattro ganasce però…
… però non sono tutte rose e fiori.
Alcuni problemi:
– se capitate nella stanza che era una stalla (c’è ancora la mangiatoia in pietra), il pavimento è fortemente inclinato e cenate in pendenza;
– i tavoli sono troppo grandi rispetto alle stanze, il cameriere non ha posto per passare tra le sedie e vi struscia la schiena tutta la sera;
– il vino servito in tavola sfuso era veramente cattivo (avranno delle bottiglie?).
Considerato tutto questo devo ridurre il voto a tre ganasce.
Il vino di Fauglia non perdona… 🙂