Consigliati da un amico, durante la nostra visita a Pitigliano, siamo andati a pranzo da Ceccottino. Il ristorante è nella piazza della concattedrale, davanti a un monumento della famiglia Orsini, e abbiamo mangiato all’esterno, sotto un ampio e fresco loggiato. Ho visto gli interni che sono accoglienti e piuttosto eleganti, ma fuori si stava decisamente meglio.

Abbiamo preso, in tre, due antipasti classici: crostini stracchino e salsiccia e affettati locali. Tutti molto buoni.

Abbiamo fatto seguito con tre primi:

Qui tre dolci: io e la SGM una bavarese alla vaniglia con caramello, scaglie di mandorla e amaretti che, sinceramente, valeva il viaggio, e un fagottino ripieno di mele e pere con la copertura personalizzata di cioccolato per Ganascino, anche questo molto buono.

Il menu è piuttosto maremmano con diversi Guizzi innovativi. La carta dei vini abbastanza fornita.

Abbiamo bevuto due bottiglie d’acqua, due bicchieri di un buon bianco di Pitigliano e un bicchiere di vinsanto.

Il servizio è stato gentile e piuttosto celere.

Per tutto questo: 93 euro. Non pochi ma nemmeno troppi, considerato il posto (per esempio a Massa Marittima abbiamo speso uguale, ma mangiato decisamente peggio).

3 ganasce e mezzoDirei 3 ganasce e mezzo abbondanti, e se ricapito in zona potrei ritornarci.

Hostaria del Ceccottino, Piazza S. Gregorio VII, 64, 58017 Pitigliano GR | 0564 615423

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.