Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ho dato un occhio ai fiorentini ecludendo il regno della signora Annie e del signor Giorgio, e la cosa che mi è saltata all’occhio sono i prezzi!
Sarà che ormai certi ristoranti non li frequento più da un po’…ma mi pare che stiano esagerando.
Uno è stato particolarmente corretto mettendo anche il prezzo del coperto nel menu, 5 euro (precisazione: non c’era lo sconto sui prezzi delle pietanze nonostante i 5 euro per mettersi a sedere).
L’impressione è che qui a Firenze ormai per certi ristoranti si paghi altro e molto rispetto a quello che ti mettono nel piatto.
Per fare un esempio, una voce non confermata, mi dice che da Pinchiorri una bottiglia di Ferrarelle costi 15 euro…sarà il cru e l’annata eccezionale? Magari qualcuno mi fa felice e mi dice che è solo una maligna bufala…
Ciao 🙂 avevo letto anni fa un post su un blog fiorentino della acqua da 15 euro mi sa che sia il prezzo reale purtroppo ! Ma avendo 60 dipendenti a libro paga magari s arrangiano 🙂 e io che mi lamento della farina di castagne e dei pinoli …:) ciao
Comunque questa cosa della farina di castagne e pinoli non ti è andata giù eh 🙂
Sapete quante cose non mi vanno giù 🙂 invecchiando poi si peggiora pure 😀 ora a Firenze avete il Pinchiorri ma nel nostro amato comune abbiamo zenzero 😀
Pinchiorri è sempre stato, con tutta probabilità, il ristorante più caro d’Italia, figurati se cambia ora
Giusto per precisare, non mi riferivo a Pinchiorri per i prezzi, ma agli altri stellati fiorentini che, secondo me, propongono prezzi veramente molto alti. In altre città, a parità di stelle si spende meno, e non credo si stia peggio. Mi chiedevo dove fosse la giustificazione ecco.
«E la siamo a Firenze…»
Certo che costa tanto la farina di castagne: in alcune zone (tipo casa mia, sull’amiata) quest’anno non ne sono venute per niente… Quella che si trova in giro è toscana come il goulash.
Lo so lo so che è dovuto al parassita del castagno è solo un paragone più ironico che pertinente 🙂 ci son sempre cose che mi accattivano l attenzione, con il sospetto di eccesso di guadagno facile 🙂 sarò scettico un po alla san Tommaso che vi devo dire ! Un tagliolino in trattoria al tartufo di san miniato da 30 euro ? Non ci sono stato personalmente ma credo che il pregiato tubero fosse attualmente a listino di 2000 euro kg, quindi manco un’annata catastrofica 🙂 son fuori tema e forse anche fuori di melone 🙂 saluti
Comunque se potesse servire: Cosa sapere prima di prenotare nei 13 ristoranti stellati dove si mangia con 25 €
http://www.dissapore.com/ristoranti/guida-michelin-dove-si-mangia-con-25-euro/
Questo è bello! Prossimo viaggio in piemonte so dove andare.
tutti rigorosamente a pranzo. In nessuno si può cenare con quella cifra. . Ce ne è giusto uno che ha un menu a cena a 30 euro.
Io non mi farei troppe illusioni Low cost manco a pranzo , la carta dei vini non so quanto cambi tra pranzo e cena inoltre, vedendo il tipo di portate con 25 euro la fame rimane quasi di sicuro 🙂 Diciamo come aperitivo sta dai 🙂
sono della idea che nei locali stellati, senza lilleri un si lallera! se non in rare eccezioni 🙂