Trasferta veneziana, e naturalmente occasione per provare la cucina di quelle parti.

Siamo nel regno dello spritz, e non esiste locale che non lo abbia disponibile. Siamo anche nel regno della polenta, e anche questa imperversa parecchio.

Comunque, questo locale si trova all’interno del Forte Marghera, una bella fortificazione ottocentesca, con cortine e bastioni, che adesso è sede di varie manifestazioni e di un bellissimo parco pubblico.

E’, sostanzialmente, un bar-tavola calda, tipo sagra, si compila un volantino con le ordinazioni, si sceglie un tavolo (all’aperto o sotto una tettoia), e si aspetta che ci chiamino. La cucina è di discreto livello, e c’è una bellissima griglia col carbone.

La prima volta ho preso un “tomahawk” di maiale, con contorno di verdure, ed il mio commensale un’insalatona più o meno articolata. Da bere birra alla spina. La sera a cena, io formaggio alla piastra (montasio?), con polenta grigliata, e lui una pizza. Spesa molto modesta, dell’ordine di 10 – 15 euro a testa. Il posto è piacevole, nel mezzo del parco e, ricapitandoci, critornerei.

Assegno DUE ganasce e MEZZO.

Gatto Rosso

Indirizzo: Via Forte Marghera, 30a, 30173 Venezia VE

Telefono334 563 2438

P.S. Non so e il nome sia dovuto alla presenza di una consistente colonia felina all’interno del Forte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.